Condizioni Generali di Fornitura del servizio card

Oggetto del Servizio e modalità di Utilizzo

La card è di proprietà dell'Editore S.I.E. S.p.A. Società Iniziative Editoriali (di seguito Editore), che pubblica il quotidiano Alto Adige.

La card è una carta prepagata che consente al suo utilizzatore - dopo l’attivazione ed il pagamento della tariffa prescelta - di ritirare la copia del quotidiano Alto Adige presso le rivendite abilitate al servizio che espongono il logo dell'iniziativa fino ad esaurimento degli atti di acquisto da effettuarsi nell’arco temporale previsto.

La card dà diritto all'utilizzatore di ritirare ogni giorno le copie previste dalla tariffa sottoscritta, mediante la sola lettura del codice a barre riportato sul retro della card, senza dover procedere al pagamento del prezzo di copertina.

Nel caso di tariffe con ritiri giornalieri di copie multiple queste dovranno essere ritirate in un'unica soluzione.


Attivazione della card e successive ricariche

La card è utilizzabile subito dopo avere effettuato l’attivazione ed il pagamento della ricarica.

La card potrà essere successivamente ricaricata sulla base delle tariffe in vigore all’atto della ricarica, che sono consultabili presso una delle rivendite abilitate al servizio o sul sito altoadige.it / infocard

Il lettore che desidera utilizzare la card e ne fosse sprovvisto, dovrà rivolgersi ad una delle rivendite abilitate al servizio, che provvederà all’attivazione della card e all’incasso della ricarica.

L'elenco delle rivendite abilitate al servizio è consultabile nella presente pagina web.

Nel caso il lettore fosse già in possesso di una card da attivare, l’attivazione può essere effettuata presso una delle rivendite abilitate al servizio o anche online(vai all’opzione Attiva la tua Card).

Dopo l’attivazione on line, il pagamento della ricarica dovrà essere effettuato presso una qualsiasi delle rivendite abilitate al servizio anche nel medesimo giorno in cui è stata effettuata l’attivazione on line.

Le rivendite abilitate al servizio saranno anche in grado di comunicare all'utilizzatore le copie residue e l’arco temporale entro il quale utilizzare le copie ancora a disposizione, diversamente l’utilizzatore può reperire le medesime informazioni collegandosi on line al sito altoadige.it/infocard

Dal momento del pagamento inizierà a decorrere il periodo di validità previsto dalla tariffa prescelta anche in assenza del primo prelievo.

Decorso il termine temporale previsto dall’offerta prescelta, le eventuali copie residue presenti sulla card non potranno essere recuperate.

Decorso il termine temporale previsto dall'offerta prescelta, La card potrà essere ricaricata anche in momenti successivi, sulla base delle tariffe in vigore all’atto della ricarica, ma le eventuali copie non utilizzate non potranno essere recuperate.

Il mancato ritiro delle copie previste non comporta il prolungamento della validità della card. Non è inoltre prevista alcuna sospensione del servizio/ validità della card e la card non potrà infine essere convertita in altre forme di abbonamento.

Il pagamento delle ricariche successive alla prima può essere effettuato solo a partire da un residuo di copie pari o inferiore a 5.Le copie residue verranno cumulate(fino ad un massimo di 5 copie) con quelle nuove previste dalla ricarica effettuata, qualora la ricarica venga effettuata entro il periodo di scadenza previsto dall’offerta prescelta precedentemente.

Qualora la ricarica avvenga nei termini sopra indicati il periodo di scadenza verrà debitamente prolungato sulla base della nuova offerta scelta.

L'utilizzatore dovrà effettuare il pagamento delle ricariche solo presso una qualsiasi delle rivendite abilitate al servizio, che espongono il logo dell'iniziativa.


Recesso

Il lettore ha diritto di recedere dall’acquisto della ricarica effettuata, entro e non oltre 7 giorni dalla data in cui ha effettuato il pagamento, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento da indirizzare all'Ufficio Abbonamenti del quotidiano Alto Adige, Via Volta, 10, 39100 Bolzano.

Al ricevimento della lettera raccomandata, che dovrà contenere anche la card, l'Ufficio Abbonamenti provvederà ad effettuare il rimborso dell'importo non utilizzato a mezzo bonifico bancario utilizzando le coordinate bancarie indicate nella richiesta di recesso.


Variazione del Servizio

L'Editore si riserva la facoltà di variare le modalità di utilizzo e le tariffe in qualsiasi momento, fermo restando che tali variazioni si applicheranno solo in occasione dell’attivazione di nuove card e/o del pagamento di nuove ricariche.

In presenza di variazioni del servizio e / o di un eventuale aumento del prezzo di copertina del quotidiano, sarà comunque riconosciuto ai titolari delle card attive l'utilizzo delle stesse alle condizioni sottoscritte precedentemente.


Uso improprio, Furto o Smarrimento

La card risulta formalmente intestata al soggetto che effettua l’attivazione.

Non essendo previsto alcun controllo d'identità presso le rivendite abilitate durante il ritiro delle copie, l'Editore non risponde dell'utilizzo improprio della card da parte di terzi.

In caso di furto o smarrimento, l'utilizzatore deve darne immediata comunicazione all'Ufficio Abbonamenti del quotidiano Alto Adige che provvederà a bloccare contestualmente i ritiri in edicola mediante disattivazione della card smarrita o rubata.

Le eventuali copie residue verranno accreditate su una nuova card che verrà recapitata con le modalità concordate con l'utilizzatore.


Utilizzo dati personali(informativa ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196(“Codice in materia di protezione dei dati personali”, nel prosieguo e per brevità il “Codice”), l’Utente dichiara di essere informato in modo pieno ed esaustivo circa(I) le finalità e le modalità dei trattamenti dei propri dati personali liberamente comunicati all’atto di accettazione ovvero nel corso di esecuzione del presente Accordo, (II)la registrazione di tali dati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata dall'Editore per le proprie finalità istituzionali e comunque connesse o strumentali alle proprie attività, (III) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati nonché le conseguenze in caso di rifiuto a rispondere, (IV) Lambito di diffusione e le categorie dei soggetti ai quali possono essere comunicati tali dati, solo previo consenso scritto, (V) la titolarità dei trattamenti, (VI) i diritti di cui agli articoli 7 e seguenti del Codice con particolare riguardo alla possibilità di accesso, integrazione, modificazione, cancellazione dei dati personali o di opposizione in tutto o in parte al relativo utilizzo ai fini ivi specificati, anche avuto particolare riguardo alle finalità di informazione come previsto al successivo punto, inoltrando specifica formale richiesta a S.I.E. S.p.A. Società Iniziative Editoriali, Titolare del trattamento dati personali - Via Missioni Africane 17 – 38121 Trento (TN).

L’Utente rilascia il proprio consenso a trattare i propri dati personali per tutte le finalità(I) imposte dagli obblighi legislativi ovvero regolamentari ovvero provvedimentali e(II) necessarie e/ o utili per l’esecuzione del presente Accordo nonché per tutte le attività correlate al medesimo Accordo.Il conferimento dei dati personali è facoltativo per finalità di informazioni commerciali o di invio di messaggi pubblicitari anche per posta elettronica o di comunicazione commerciale interattiva da parte di SIE o di società dalla stessa controllate o della controllante Athesia S.p.A.o di società dalla stessa controllate.

Titolare del trattamento dati è S.I.E.S.p.A.Società Iniziative Editoriali - Via Missioni Africane 17 – 38121 Trento(TN).


Foro Competente

Per qualsiasi controversia o contestazione derivante dall'interpretazione e/o esecuzione delle presenti condizioni generali sarà competente il solo Foro di Trento.